Hai trovato un nuovo lavoro, hai consegnato il tuo preavviso e stai per iniziare a fare le valigie, quando il tuo capo ti chiama e ti offre un aumento di stipendio se rimani. Cosa fai?
Potresti averlo sentito dire molto ultimamente: c’è un mercato per chi avendo esperienza cerca lavoro in questo momento. C’è un’enorme richiesta di lavoratori competenti in molti settori, quindi potrebbe essere un ottimo momento per esplorare le tue opzioni ed inviare il tuo CV per un nuovo lavoro.
Ma cosa succede se il tuo attuale datore di lavoro presenta una controfferta, ovvero una retribuzione o condizioni migliori per mantenere il tuo attuale lavoro. Rimani o decidi comunque di andare via?
Perché i datori di lavoro fanno controproposte
E’ comprensibile che le organizzazioni facciano controproposte perché non vogliono perdere dipendenti preziosi magari sui quali hanno investito anni di formazione ed affiancamento on the job.
I manager si rendono conto che non possono sostituirti facilmente e sicuramente non con quel periodo di preavviso che generalmente i contratti collettivi nazionali prevedono, e molto spesso sono preoccupati per il carico di lavoro da dover ridistribuire sui colleghi rimasti o sui nuovi assunti.
Se la nuova azienda ti ha fatto un’offerta economica migliore di quella attuale potresti pensare che sei stato pagato meno di quanto l’azienda fosse disposta a pagare per un periodo di tempo, e questo può anche portare a risentimento.
Perché ti piacerebbe ripensare a quell’offerta
Molte persone come te generalmente ricevono una controfferta a un certo punto ma accettare un’offerta del genere potrebbe essere più una soluzione rapida che una mossa strategica. Infatti molte delle persone che hanno accettato una controfferta ha lasciato comunque quel datore di lavoro entro un anno.
Questo accade per vari motivi, sia perché magari non era solo il fattore economico ad averti fatto propendere a lasciare l’azienda, sia perché spesso avviene che condividere una controfferta con i colleghi può portare ad incrinare i rapporti di lavoro all’interno del team.
Non fa bene al morale quando gli altri nel team sanno che un collega è stata fatta controfferta ed ora guadagna più di loro a parità di lavoro.
Quando una controfferta potrebbe funzionare
Una controfferta può essere la risposta al tuo problema in alcune circostanze ad esempio se l’unico motivo per cui te ne stavi andando era perché con lo stipendio attuale non potevi raggiungere i tuoi obiettivi finanziari, allora una controfferta può risolvere questo problema.
Ma se il tuo attuale datore di lavoro offre solo più soldi e non affronta altre preoccupazioni che hai con la tua mansione, questo potrebbe essere un problema. Come diceva una vecchia pubblicità “…per tutto il resto c’è Mastercard” ovvero non è solo una questione di denaro, sì i soldi sosterranno la motivazione di qualcuno per un po’ di tempo ma mai a lungo termine se ci sono altri fattori, come l’assenza di progressi o relazioni problematiche sul posto di lavoro, che contribuiscono a farti desiderare di guardare altrove. Sentirsi sottovalutato, esausto e dato per scontato può far percepire i soldi extra insignificanti.
Usare un’offerta di lavoro come leva
Alcune volte può essere una strategia, e hai intenzione di utilizzare un’offerta di lavoro per incoraggiare una controfferta dal tuo attuale datore di lavoro, non sei il solo. Solo la metà di coloro che hanno accettato una controfferta intendeva effettivamente cambiare lavoro piuttosto che usarla come leva. Però attento non è sempre detto che il tuo datore di lavoro sia disponibile ad una controfferta dunque devi essere comunque disposto ad andartene, se sei disposto ad andartene, devi chiederti quali sono i problemi.
Quindi, mentre una controfferta può essere lusinghiera e il denaro o il vantaggio extra possono essere allettanti, prima di iniziare a cercare qualcosa di nuovo, potrebbe essere utile considerare cosa vuoi veramente per la tua vita lavorativa.
Dunque il consiglio è che è molto meglio affrontare i problemi con il tuo manager in modo proattivo, prima di cercare altro lavoro ma non è mai tardi per ricominciare da capo se hai scoperto cosa realmente vuoi.